
Un gol del Faraone Terika a venti minuti dalla fine ha fatto piombare in lutto l'intero Camerun. E chi scrive. Domani a Yaoundè si festeggerà la fête de la jeunesse.
Intanto per lenire la mia delusione mi sono buttata sulle delicatessen camerunensi. Vi consiglio di leggere un libro delizioso di Calixhte Beyala, una scrittrice di Douala, intitolato 'Come cucinarsi il marito all'africana' romanzo breve che contiene anche 25 descrizioni dettagliate di piatti come il gombo alla paprika o il riso all’africana, l’antilope affumicata ai pistacchi o l’insalata esotica, il coccodrillo alla salsa bongo tchobi o la purea di mango. Non sarà semplicissimo reperire tutti gli ingredienti, ma potete sempre provare a rifare uno dei suoi piatti. Io l'ho fatto e mi sono divertita tantissimo.
Attualmente Calixthe è la scrittrice africana più letta nel mondo.
Dice :"La letteratura è un lusso che ci si offre quando non si ha più fame, perché quando hai fame non hai tempo e non hai modo di fare riflessioni e cercare di scriverle. Io non ho mai pensato di diventare scrittrice, perché in una bidonville quando hai fame non è certo una cosa che pensi. Come sono diventata scrittrice? Avevo una sorella, nella nostra famiglia non potevano permettersi di mandarci a scuola in due e allora mia sorella mi ha detto: vacci tu, vai a scuola per tutte e due. Si è sacrificata per me. Il diploma che ho ottenuto, lo ho ottenuto per lei. Dopo la maturità mia sorella ha avuto un incidente ed è morta e io ero così arrabbiata e in collera che ho cominciato a scrivere.
E ancora :"C’è da dire che oggi, in Francia, la donna africana ha più peso ed è più forte rispetto all’uomo, perché la donna africana si integra molto di più degli uomini. Anche se inizia il suo inserimento sociale come donna delle pulizie, dopo qualche anno si può considerare perfettamente integrata. Le donne africane in Francia, per esempio, non vogliono più vivere con gli uomini, perché sono diventate autonome, perché lavorano, hanno un’indipendenza economica. Il fattore finanziario è molto importante. Ovviamente non accettano più la poligamia, anzi quasi non vogliono avere più un uomo in casa, lo ‘usano’ per avere figli e poi lo buttano fuori dalla porta. C’è un’inversione di tendenza molto forte. Anzi comincia a sentirsi la necessità di intervenire sulle donne per farle riavvicinare ai propri uomini. Recentemente ho scritto un articolo dove denuncio il fatto che ormai sono le donne ad avere più mariti... hanno soldi e quindi li alloggiano e li nutrono facendone dei mantenuti. Si potrebbe affermare che le donne africane sono ora nella fase della vendetta
Delicatessen africane le trovate anche qui
Nessun commento:
Posta un commento