sabato 9 febbraio 2008

La leggenda degli altoforni dei Matakam



Avete idea cosa siano queste strane costruzioni di fango e argilla che fanno pensare a pietre votive o a feticci?

Sono gli altiforni dei Matakam nei quali si 'cuoce il ferro' . Il minerale di cui si servono è la magnetite, un ossido di ferro che raccolgono dal letto dei fiumi e dei ruscelli in secca. L'ossido viene ridotto da un fuoco di carbone di legna, la cui temperatura è portata al massimo mediante un ingegnoso sistema di mantici. E' un procedimento siderurgico, che nel complesso, presenta aspetti veramente romantici ed eccitanti. La tecnica implica pratiche esoteriche e riti magici. Il fabbro nudo, il viso tinto di un rosso cinabro, due piccole penne bianche infilate come corna nei capelli crespi, appollaiato a qualche metro di altezza in cima all'altoforno ad assumere le sembianze di un demone. Canta mentre aziona selvaggiamente il mantice, e un suonatore d'arpa lo accompagna. Fumo, afrori, fiamme, galline sacrificate, sangue a fiotti e birra offerti al forno. Il fabbro, qui, è stregone, sacerdote, profeta e indovino. E' lui che stabilisce quando debbono compiersi i sacrifici, è lui che celebra i funerali, che dispone e autorizza. Il fabbro spiega e svela il significato dei sogni ; i quali non sono altro che i racconti che le lucertole narrano agli uomini entrando di notte nelle loro orecchie. La famiglia del fabbro non condivide nulla con le altre famiglie. Nessuno può mangiare con il fabbro dalla stessa scodella, nessuno può entrare nella sua casa se non è un apprendista, nessuno può sedersi accanto a lui sulla stessa pietra. Il primo studioso a svelare al mondo i segreti degli altoforni dei Matakam fu l'antropologo svizzero Gardi che passò mesi sui monti Mandara annotando e disegnando giorno per giorno come venivano costruiti e come funzionavano. Quello che li rendeva unici da tutti gli altri forni africani e asiatici era il sistema dei mantici che in questi forni è collocato in alto. Ciò rende necessario un tubo di coccio che porti l'aria fino alla base del forno. E poichè questo tubo attraversa dall'alto in basso tutta la massa ardente del carbone di legna, l'aria che vi passa si riscalda, e riscaldandosi acquista maggiore efficacia ; in pari tempo aumenta la temperatura nell'interno del forno, non al punto, tuttavia, da ridurre il ferro allo stato liquido

Nessun commento: